PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
MISSIONE 4 - COMPONENTE 2 - INVESTIMENTO 1.5
AVVISO "ECOSISTEMI DELL'INNOVAZIONE"
Titolo del progetto
AMEN (Advanced Manufacturing Engineering for Nano-bacterial cellulose) - Sviluppo di bioprocessi per la produzione di materiali innovativi basati su una selezione di batteri acetici.
Codice CUP
B33D24000090004
PNRR_M4C2
Aggiornamento Ottobre 2025
Bioniks annuncia la conclusione con successo del progetto “AMEN (Advanced Manufacturing Engineering for Nano-bacterial cellulose)”, realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Ecosistemi dell’Innovazione – NEST Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem”.
Il progetto ha raggiunto tutti gli obiettivi prefissati, portando allo sviluppo di bioprocessi scalabili e sostenibili per la produzione di cellulosa batterica, basata su consorzi microbici selezionati.
Tra i principali risultati conseguiti:
- Definizione di un protocollo stabile per la gestione di ceppi batterici proprietari produttori di cellulosa.
 - Ottimizzazione dei parametri di fermentazione e purificazione per un processo riproducibile e ad alta resa.
 - Realizzazione di un sistema pilota statico per la produzione su scala industriale.
 
Un white paper dedicato presenta in anteprima i risultati scientifici e tecnologici raggiunti durante il progetto, fornendo una panoramica dei progressi ottenuti e delle prospettive di applicazione industriale.
#biotechnology #bacterialcellulose #scaleup #innovation #biomanufacturing #researchanddevelopment
Il progetto AMEN (Advanced Manufacturing Engineering for Nano-bacterial cellulose) è stato realizzato nell’ambito del Programma di Ricerca e Innovazione dell’ecosistema di innovazione “iNEST - Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem”, identificato con codice ECS00000043, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.